Dall’incipit del libro:

Questa commedia sarebbe stata più fortunata, se alcune scene fossero state scritte con meno studio e con minor volontà di dir bene. Parve ad alcuni (o ad alcune) che i pensieri portati in Italia dal viaggiatore abbiano un po’ dell’impertinente, e se mai tali massime venissero in qualche parte adottate, temono che si sconvoglierebbe il regno della galanteria. Oh verità benedetta, pochi ti vedono di buon occhio! Lettor carissimo, avrei da dirti parecchie cose, ma il tempo stringe, e si avvicina la mia partenza per Roma. Come! (pare che tu mi dica) vai a Roma? Sì, vado a Roma. Ed abbandoni Venezia? No, spero in Dio di tornare.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
La villeggiatura
titolo per ordinamento:
villeggiatura (La)
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Ortolani, I Classici Mondadori, seconda edizione 1955, volume quinto
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
5 ottobre 2002
opera elenco:
V
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Marco Calvo, http://www.mclink.it/personal/MC3363/
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it