Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

Piazzetta con varie Case e Botteghe ancora chiuse. Camera in Casa di Madama.
Piazzetta, come nelle scene antecedenti, colle botteghe aperte del Fabbro e del Calzolaio, e di più in mezzo la bottega aperta di Legnaiuolo col banco fuori, e varie tavole, ed instrumenti di cotal arte. Fuori della bottega del Fabbro una picciola incudine, e fuori di quella del Calzolaio una pietra su cui tali Artisti sogliono battere il cuoio; di qua e di là le case come prima.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
L'amore artigiano
titolo per ordinamento:
amore artigiano (L')
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Ortolani, I Classici Mondadori, seconda edizione 1955, volume undicesimo
licenza:

data pubblicazione:
27 maggio 2008
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it.
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it