Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).
Dall’incipit del libro:
TUTTI
Viva, viva l’allegria,
E la nostra compagnia;
E mangiando non s’invecchia;
E beviamone una secchia;
Quand’è buono, non fa male
Né la pinta, né il boccale.
Dunque beviamo,
Dunque cantiamo:
Viva chi mangia e chi beve giocondo;
Il più bel mondo – di questo non v’è.
VOLP.
Oh brave ragazzine,
Spiritose, brillanti e modestine!
CAS.
Il vostro genitore
Farà delle faccende in osteria,
Stando voi qualche volta in compagnia.
FLAM.
Non mi ricordo mai
Esser stato sì allegro.


