Dall’incipit del libro:

ORAZ. Bravo, signor sargente. (ironico)
BRIGH. Grazie umilissime all’onor che me fa l’illustrissimo signor capitano, (anch’egli con ironia)
ORAZ. In confidenza. A questi nostri soldati che cosa daremo da mangiare e da bere?
BRIGH. Per darghe da bever ghe penso mi; basta che vussioria ghe daga da magnar.
ORAZ. Anche il bevere non è poco. Hai tu qualche buona cantina a tua disposizione?
BRIGH. Qua poco lontan gh’è un pozzo d’acqua fresca, dolce, che la consola.
ORAZ. Eh, barzellette! pensa tu se costoro vogliono acqua.
BRIGH. El so mi cossa che i vorria.
ORAZ. Che cosa vorrebbono?
BRIGH. I vorria la so paga.
ORAZ. La darei loro ben volentieri, se non avessi una piccola difficoltà.
BRIGH. Che vol dir?
ORAZ. Che non ho denari.
BRIGH. Fin adesso, car el mi caro sior Orazio, sta nostra invenzion la va poco ben. Vu ve finzì capitanio, a mi m’avì dà sta bella carica de sargente, se va fazendo dei omeni senza fondamento, no gh’è denari da mantegnirli, e no so véder el fin de sta vostra bella condotta.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
L'impostore
titolo per ordinamento:
impostore (L')
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni, a cura di Giuseppe Ortolani, I Classici Mondadori, seconda edizione 1955, volume quinto.
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
5 ottobre 2002
opera elenco:
I
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, gbonghi@fausernet.novara.it
pubblicazione:
Marco Calvo, http://www.mclink.it/personal/MC3363/
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it