Il testo è stato preparato in collaborazione con Giuseppe Bonghi, responsabile del sito “Biblioteca dei Classici Italiani” (http://www.classicitaliani.it/), e con Dario Zanotti, responsabile del sito “Libretti d’opera italiani” (http://www.librettidopera.it/).

Dall’incipit del libro:

Crepa, schiatta, in malora,
Prego il ciel che da vero
Ti venga tutto il mal ch’hai nel pensiero.
Si può sentir di peggio!
Sia maledetto il punto
Ch’io presi per marito un uom sì strano.
È grasso come un porco,
Ei mangia a più non posso,
E crede aver cento malanni addosso.
Ma l’ippocondria sua torna in mio danno.
Non vuol ch’esca di casa,
Non vuol conversazion: tutta la notte
Gli devo fare il contrapunto al pianto.
Giuro al cielo che voglio
Liberarmene presto, e so ben io…

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
L'Ippocondriaco
titolo per ordinamento:
Ippocondriaco (L')
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Carlo Goldoni; a cura di Giuseppe Ortolani; volume 10, seconda edizione; I classici Mondadori; A. Mondadori editore; Milano, 1955
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
19 febbraio 2005
opera elenco:
I
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Giuseppe Bonghi, bonghi18@classicitaliani.it
Dario Zanotti, dzanotti@tiscali.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it