Dall’incipit del libro:

Todero è il nome proprio della persona, e vuol dir Teodoro; Brontolon non è il nome di famiglia di Todero, ma un adiettivo che deriva da brontolare, soprannome datogli dalle persone che lo conoscono a fondo, e che spiega e mette in ridicolo il di lui carattere inquieto fastidioso, indiscreto. Usavasi un tempo dare ai personaggi delle Commedie de’ nomi e de’ cognomi tratti dal loro carattere, o dai loro difetti. Per esempio Coviello, Spaccamonti, Asdrubale, Tagliaferro, Gelsomino degli Affettati, e simili; e i personaggi medesimi si chiamavano eglino stessi con questi nomi e con questi cognomi, come se si vantassero delle loro caricature: anche a’ giorni nostri vi sono de’ Comici che cadono in questo errore.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Sior Todero brontolon
titolo per ordinamento:
Sior Todero brontolon
autore:
opera di riferimento:
Carlo Goldoni Sior Todero brontolon, Le baruffe chiozzotte, Il ventaglio; a cura di Giuseppe Ortolani collezione: Oscar Mondadori; Arnoldo Mondadori Editore; Milano, 1978
cura:
Giuseppe Ortolani
licenza:

data pubblicazione:
4 ottobre 2001
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Alessia Cremonini
revisione:
Marina De Stasio, marina.destasio@fastwebnet.it