Composizione scritta per strumenti a fiato (un flauto, due oboi, due clarinetti, due corni e due fagotti) nel 1885.

Dedicata alla Société de musique de chambre pour instruments à vent fondata da Paul Taffanel nel 1879, l’opera fu presentata in prima esecuzione assoluta il 30 aprile 1885 nella Salle Pleyel dallo stesso Taffanel al flauto, Georges Gillet e Alfred Boullard all’oboe, Charles Turban e Prosper Mimart ai clarinetti, Garigue e François Brémond ai corni, Espaignet e Bourdeau ai bassi.

Fu pubblicata solo 19 anni dopo, nel 1904. Ha quattro movimenti e la sua esecuzione richiede circa 20 minuti.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://fr.wikipedia.org/wiki/Petite_Symphonie_de_Charles_Gounod

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Dvořák. Serenade in D minor / Gounod. Petite Symphonie / Karl Haas, London Baroque Ensemble
titolo:
Petite Symphonie
titolo per ordinamento:
Petite Symphonie
descrizione breve:
Dedicata alla Société de musique de chambre pour instruments à vent fondata da Paul Taffanel nel 1879, l'opera fu presentata in prima esecuzione assoluta il 30 aprile 1885 nella Salle Pleyel dallo stesso Taffanel al flauto, Georges Gillet e Alfred Boullard all'oboe, Charles Turban e Prosper Mimart ai clarinetti, Garigue e François Brémond ai corni, Espaignet e Bourdeau ai bassi.
autore:
artista:
  • Gounod, Charles (ruolo: Compositore)
  • Haas, Karl (ruolo: Direttore)
  • London Baroque Ensemble (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
27 giugno 2019
etichetta:
His Master's Voice
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
P
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi