Volume undecimo

Traduzione dall’inglese di Nicolò Bettoni.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

Il Cristianesimo avea presa l’indole delle nazioni presso le quali a mano a mano allignò. I nativi della Sorìa e dell’Egitto all’indolenza di una divozione contemplativa si abbandonavano: Roma cristiana volea tuttavia governar l’Universo; mentre, discussioni di teologia metafisica, occupavano lo spirito e la loquacità de’ popoli della Grecia. In vece di adorar silenziosi gl’incomprensibili misteri della Trinità, o della Incarnazione, si diedero ad agitare con calore sottili controversie che dilatarono la loro Fede, a scapito forse della carità, e della ragione. Incominciando dai giorni del Concilio di Nicea, e venendo sino alla fine del settimo secolo, le guerre spirituali turbarono la pace e l’unità della Chiesa; e tanto operarono sulla decadenza, e la rovina dell’Impero che tale circostanza mi ha anche troppo spesso costretto a tener dietro ai Concilj, ad esaminare i simboli, ad enumerare le Sette di questo burrascoso periodo degli ecclesiastici Annali. Dopo lo incominciamento dell’ottavo secolo, e fino agli ultimi giorni dell’Impero di Costantinopoli, il rumore delle controversie si fece udir più di rado. Sazia era la curiosità, stanco lo zelo, e i decreti di sei Concilj aveano immutabilmente determinati gli articoli del Simbolo cattolico. Lo spirito della disputa, comunque frivolo e pernicioso esser si possa, abbisogna almeno di una certa energia, e tiene operose alcune facoltà intellettuali; ma i Greci avviliti si contentavano, in que’ giorni, di digiunare, di orare, e di obbedir ciecamente al loro Patriarca, e al loro clero. La Vergine, e i Santi, le reliquie e le immagini, i miracoli e le visioni, divennero il solo argomento delle prediche de’ frati e della divozione del popolo; e sotto nome di popolo possiamo qui senza ingiustizia comprendere le classi primarie della società.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano
sottotitolo:
Volume undecimo
titolo per ordinamento:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 11
autore:
opera di riferimento:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano di Edoardo Gibbon. Traduzione dall'inglese - Milano : per Nicolo Bettoni, 1820-1824 - 13 v. ; 8 - volume undecimo 471 pp., 23 cm.
copertina:
[elaborazione da] "Sopra: Gesù a Gerusalemme, la distruzione del Tempio. Medio: decapitazione di ebrei da parte dei nemici del Signore. Sotto: crociati conquistano la città e vendicare le offese in fiumi di sangue. Rappresentazione iniziata nel 1200 in Inghilterra, completato nel 14 ° secolo in Spagna." di Captain Blood in de.wikipedia. - Pubblico Dominio. - de.wikipedia.org/wiki/Image:EroberungJerusalems2.jpg.
licenza:

data pubblicazione:
25 luglio 2017
opera elenco:
S
ISBN:
9788828100867
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
impaginazione:
Carlo F. Traverso
Ugo Santamaria (revisione)
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
traduzione:
Nicolò Bettoni