Volume decimoterzo

Traduzione dall’inglese di Nicolò Bettoni.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

Un Greco eloquente, padre delle scuole dell’Italia, ha paragonate fra loro e celebrate le città di Roma e di Costantinopoli1. Il sentimento che Manuele Crisogoras provò alla vista dell’antica Capitale del Mondo, sede de’ suoi antenati, superò tutte le idee che egli avea potuto da prima formarsene; nè biasimò d’indi in poi l’antico sofista che esclamava essere Roma un soggiorno non fatto per gli uomini, ma per gli Dei. Questi Dei e quegli uomini erano spariti da lungo tempo; ma un entusiasmo eccitato da nobili ricordanze trovava nella maestà delle rovine di Roma l’immagine della sua antica prosperità. I monumenti de’ Consoli e de’ Cesari, de’ Martiri e degli Appostoli, eccitavano per ogni lato la curiosità del filosofo e del cristiano. Manuele confessò, che l’armi e la religione di Roma erano state predestinate a regnar sempre nell’Universo; ma questa venerazione che gl’inspiravano le auguste bellezze della madre patria, nol fecero dimentico della più leggiadra fra le sue figlie, della Metropoli nel cui seno era nato. Mosso da fervor patrio e da sentimento di verità il celebre Bizantino, esalta con uno stile condegno i vantaggi naturali ed eterni di Costantinopoli, magnificando poi ancora i men saldi monumenti della potenza e dell’arti che l’aveano abbellita. Ma in questa seconda parte, osserva modestamente che la perfezione della copia ridonda a maggior gloria dell’originale, e che è un contento ai genitori il vedersi rinnovellati e perfin superati dai proprj figli.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano
sottotitolo:
Volume decimoterzo
titolo per ordinamento:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 13
autore:
opera di riferimento:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano di Edoardo Gibbon. Traduzione dall'inglese - Milano : per Nicolo Bettoni, 1820-1824 - 13 v. ; 8 - volume decimoterzo 464 pp., 23 cm.
copertina:
[elaborazione da] "L'Entrée du sultan Mehmet II à Constantinople le vingt-neuf mai 1453" di Jean-Joseph Benjamin-Constant (1845–1902). - Musée des Augustins, Tolosa, Francia. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Benjamin-Constant-The_Entry_of_Mahomet_II_into_Constantinople-1876.jpg. - Pubblico Dominio.
licenza:

data pubblicazione:
25 luglio 2017
opera elenco:
S
ISBN:
9788828100881
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
impaginazione:
Carlo F. Traverso
Ugo Santamaria (revisione)
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
traduzione:
Nicolò Bettoni