Volume settimo

Traduzione dall’inglese di Nicolò Bettoni.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

 L’inseparabile connessione degli affari civili ed ecclesiastici mi ha dato motivo ed aiuto a riferire il progresso, le persecuzioni, lo stabilimento, le divisioni, il pieno trionfo e la successiva corruzione del Cristianesimo. Ma ho differito o bella posta l’esame di due religiosi avvenimenti, di conseguenza nello studio della natura umana, ed importanti nella decadenza e rovina del Romano Impero, cioè I. l’istituzione della vita monastica; e II. la conversione de’ Barbari Settentrionali. La prosperità e la pace introdusse la distinzione fra’ Cristiani volgari, e gli Ascetici2. La coscienza della moltitudine si contentava d’una larga ed imperfetta pratica di Religione. Il Principe o il Magistrato, il Soldato o il Mercante conciliarono il fervido loro zelo, e l’implicita fede loro coll’esercizio della propria professione, con la cura de’ loro interessi, e colla condiscendenza delle passioni: ma gli Ascetici, che volevan osservare i rigorosi precetti dell’Evangelo, e talvolta ne abusavano, furono eccitati da quel selvaggio entusiasmo, che rappresenta l’uomo come un delinquente, e Dio come un tiranno.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano
sottotitolo:
Volume settimo
titolo per ordinamento:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 7
autore:
opera di riferimento:
Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano di Edoardo Gibbon. Traduzione dall'inglese - Milano : per Nicolo Bettoni, 1820-1824 - 13 v. ; 8 - volume settimo 486 pp.
copertina:
[elaborazione da] "Mosaici della volta (sec. VI)" - Battistero degli Ariani, Santa Maria in Cosmedin, Ravenna. - Pubblico Dominio.- https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ravenna,_battistero_degli_ariani_(prima_metà_del_VI_secolo).jpg.
licenza:

data pubblicazione:
20 luglio 2017
opera elenco:
S
ISBN:
9788828100829
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
impaginazione:
Carlo F. Traverso
Ugo Santamaria (revisione)
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
traduzione:
Bettoni, Nicolò