Volume 3

Dall’incipit del libro:

Una volta alla settimana il piroscafo dello Stato toscano, il «Giglio», fa in estate il viaggio per l’Elba, per portare i dispacci del Governo ed i passeggieri. Da Livorno il viaggio dura circa cinque ore, poichè si tocca Piombino, dove il bastimento si ferma per un certo tempo. Sempre lungo la costa solitaria della Maremma, si è rallegrati dalla vista della verde pianura, che discende al mare, e che è limitata all’interno dai monti che circondano Volterra. Delle torri ai luoghi di approdo, alcuni piccoli porti, alcuni edifici per usi industriali e delle case coloniche sparse qua e là interrompono la striscia uniforme delle Maremme, che verdeggiano di boschetti di mirti, dove nel folto è una ricchissima caccia di cinghiali.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Passeggiate per l'Italia
sottotitolo:
Volume 3
titolo per ordinamento:
Passeggiate per l'Italia
autore:
opera di riferimento:
Passeggiate per l'Italia : versione dal tedesco di Mario Corsi. Vol. 3 / Ferdinand Gregorovius - L'isola d'Elba - San Marco di Firenze - La campagna dei volontari intorno Roma - Poeti romani contemporanei - Avignone - Ravenna - Roma : U. Carboni, 1907 - 394 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
17 novembre 2011
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Emanuela Piasentini, Leonardo Palladino