Si ringraziano la Biblioteca Comunale di Castelcovati (BS) e la Biblioteca “Panizzi” di Reggio Emilia per aver concesso in prestito i volumi.

Dall’incipit del libro:

È tempo che io deciferi a V. S. Ill.ma et R.ma, et per lei al S. Keplero, le lettere trasposte, le quali alcune settimane sono gli inviai: è tempo, dico, già che sono interissimamente chiaro della verità del fatto, sì che non ci resta un minimo scrupolo o dubbio.
Sapranno dunque come, circa 3 mesi fa, vedendosi Venere vespertina, la cominciai ad osservare diligentemente con l’occhiale, per veder col senso stesso quello di che non dubitava l’intelletto. La veddi dunque, sul principio, di figura rotonda, pulita et terminata, ma molto piccola: di tal figura si mantenne sino che cominciò ad avvicinarsi alla sua massima disgressione, tutta via andò crescendo in mole. Cominciò poi a mancare dalla rotondità nella sua parte orientale et aversa al sole, et in pochi giorni si ridusse ad essere un mezo cerchio perfettissimo; et tale si mantenne, senza punto alterarsi, sin che incominciò a ritirarsi verso il sole, allontanandosi dalla tangente.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Le opere di Galileo Galilei. Volume XI. Carteggio 1611-1613
titolo per ordinamento:
opere di Galileo Galilei (Le). Volume XI. Carteggio 1611-1613
autore:
opera di riferimento:
Le opere di Galileo Galilei - Nuova rist. della ed. nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Antonio Segni - Firenze : Barbèra - v. ; 30 cm (( Dal v. 6 la rist. é sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat. ))
cura:
Antonio Favaro
licenza:

data pubblicazione:
28 gennaio 2002
opera elenco:
O
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia.righi@risorsei.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Costantino Cioli, ueciol@tin.it
Rossella Gigli, rosg@lycosmail.com
Vittorio Volpi, volpi@galactica.it
[da un'idea di Emanuele.Cisbani, cisba@starlink.it]
pubblicazione:
Maria Mataluno, m.mataluno@mclink.it
revisione:
Catia Righi, catia.righi@risorsei.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it