Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat

Si ringraziano la Biblioteca Comunale di Castelcovati (BS) e la Biblioteca “Panizzi” di Reggio Emilia per aver concesso in prestito i volumi.

Dall’incipit del libro:

Veramente non posso negare che non mi sia duro lo star non solo molte settimane, ma anco molti mesi, senza haver lettere di V. S.; e se ben mi quieta il rispetto della sua sanità, la quale più d’ogn’altra cosa mi preme, tuttavia mi resta lo scrupolo d’una curiosa intercettione di qualche bello, o, per dir meglio, maligno, spirto, che avvenga alle lettere d’ambidoi. Scrissi, et a lungo, tempo fa; nè dopo ho ricevuta risposta o altro. V. S., capitandole questa, potrà e darmi nova di sè e accennarmi quanto le occorrerà in questo particolare, acciò possa esser più sicuro e quieto nel’inviamento delle lettere.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Le opere di Galileo Galilei. Volume XIII. Carteggio 1620-1628
sottotitolo:
Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
titolo per ordinamento:
opere di Galileo Galilei (Le). Volume XIII. Carteggio 1620-1628
autore:
opera di riferimento:
Le opere di Galileo Galilei - Nuova rist. della ed. nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Antonio Segni - Firenze : Barbèra - v. ; 30 cm (( Dal v. 6 la rist. é sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat. ))
cura:
Antonio Favaro
licenza:

data pubblicazione:
28 gennaio 2002
opera elenco:
O
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia.righi@risorsei.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Vittorio Volpi, volpi@galactica.it
[da un'idea di Emanuele.Cisbani, cisba@starlink.it]
pubblicazione:
Maria Mataluno, m.mataluno@mclink.it
Alberto Barberi, barberi.a@e-text.it
revisione:
Catia Righi, catia.righi@risorsei.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it