Il lavoro degli opifici urbani, i problemi sorti dall’invenzione della polvere da sparo e dalla tecnica delle fortificazioni, i bisogni della navigazione relativamente ad apertura di canali, a costruzione e armamento di navi, avevano fatto della meccanica la scienza preferita del tempo. Specialmente in Italia, nei Paesi Bassi e in Inghilterra, questi bisogni erano assai vivaci, e provocarono la ripresa e continuazione degli studi di statica degli antichi e le prime ricerche nel nuovo campo della dinamica, specialmente per opera di Leonardo, del Benedetti e dell’ Ubaldi.

Citazione di Wilhelm Dilthey tratta da Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Galileo_Galilei#cite_ref-144

Dall’incipit del libro:

In tre diverse maniere ci può venire di bisogno di tirare una linea perpendicolare, ad angoli retti, a squadra, o vogliamo dire a piombo, sopra un’altra linea. Il primo caso sarà, come nella prima figura quando si averà da tirar sopra la linea AB la perpendicolare da un punto dato in essa, come dal punto C: il che si farà in questo modo. Aprasi il compasso a caso; e posta una delle sue aste al punto C, notisi con l’altra li due punti D, E; ed aperto un poco più il compasso, fermando una delle due aste ora nel punto D ed ora nell’E, faccisi con l’altra l’intersecazione al punto F, dal quale sia tirata la linea al punto C: e sarà perpendicolare. Il secondo caso sarà, come nella figura appresso, quando la perpendicolare doverà essere tirata dall’estremità A. Per il che fare, aprasi il compasso come ne piace; e posta una dell’aste nel punto A, fermisi l’altra in un punto qual si sia sopra la linea, come in C, e con l’altr’asta sia notata nella linea AB il punto D; e volgendo il compasso, notisi (come si vede) l’arco al punto E, e per li due punti D, C sia fatta passare una linea retta occultamente, la quale seghi il detto arco nel punto E: dal quale segamento cadendo la linea EA, sarà a squadra sopra la AB.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubHTMLHTML + ZIPODTPDF

titolo:
Trattato di fortificazione
titolo per ordinamento:
Trattato di fortificazione
autore:
opera di riferimento:
Opere di Galileo Galilei / a cura di Franz Brunetti. - Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1980. - v. : ill. ; 24 cm.. - (Classici della scienza)
copertina:
[elaborazione da] "Ritratto di Galileo Galilei" di Justus Sustermans. - National Maritime Museum, Greenwich, London.- Pubblico Dominio. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Justus_Sustermans_-_Portrait_of_Galileo_Galilei,_1636.jpg
cura:
Franz Brunetti
licenza:

data pubblicazione:
31 maggio 2017
opera elenco:
T
ISBN opera di riferimento:
88-02-03457-5
ISBN:
9788828100591
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi
Andrea Ricci
impaginazione:
Andrea Ricci
Carlo F. Traverso (revisione ePub)
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Ugo Santamaria