Si ringrazia Carlo Sintini, proprietario dell’opera originale, di aver collaborato alla sua riproduzione e diffusione.

Dall’incipit del libro:

Se fra quante nazioni fino ad oggi si succederono sulla faccia della terra, il più nobile testimonio dell’umana eccellenza fu certamente l’Italia, è altresì non men vero che principale rappresentante di questo italico splendore è da considerarsi Firenze. Ivi fu lungamente insegnato come si ami, come si onori la patria. Ivi si conchiudeva il primo vincolo che unisce virtualmente l’italica famiglia, la lingua. Ivi le scienze, le arti, l’industria crebbero trionfanti sulle rovine della scienza, dell’arte e dell’industria antica, e dai ristretti limiti d’un municipio inondarono l’Italia ed il mondo. Popolo generoso che conseguì quanto volle, e volle tutto che era nobile e grande. Popolo il quale se decretava un tempio, era il tempio nobilissimo dell’età sua; se una piazza, la più splendida per monumenti di quante fosse memoria; se un portico, il più bello dell’universo. Popolo che comandò colle arti della pace al mondo intero; popolo cui ricorrevasi per consiglio da tutta Europa. E tutto ancora, o Fiorenza, parla in te de’ bei giorni della tua gloria!

Scarica gratis
ODTPDFTXT + ZIP

titolo:
L'imperiale e reale Galleria Pitti
titolo per ordinamento:
imperiale e reale Galleria Pitti (L'). Vol. 1
autore:
opera di riferimento:
L' imperiale e reale Galleria Pitti / illustrata per cura di Luigi Bardi ; dedicata a S.A.I. e R. Leopoldo Secondo Granduca di Toscana. - Firenze : coi tipi della Galileiana, 1837-1842. - 4 v. ; 46 cm. vol. 1 - Firenze : coi tipi della Galileiana, 1837. - v., [126] c. di tav. : ill. ; 46 cm
cura:
Luigi Bardi
licenza:

data pubblicazione:
8 marzo 2010
opera elenco:
I
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Carlo Sintini, c.sintini@libero.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it