Dall’incipit del libro:
Con questo e cogli altri volumetti delle opere che a noi è paruto di scegliere tra le molte di Gasparo Gozzi, è nostra intenzione, o giovani studiosi, di mettervi per le mani tai libri che ne aveste a cavare due notabili vantaggi. De’ quali l’uno si è che vi potrete imparare e la propria lingua così purgata d’ogni errore, come lontana da ogni affettazione, e uno stile quanto forbito ed ornato, altrettanto fluido, soave e spedito, quale in somma è richiesto dall’uso corrente; chè quanto a lingua, ravviati i presenti Italiani da alcuni solenni maestri, quali morti di fresco e quali ancor vivi, or si vorrebbe che le scritture che s’hanno a mandar fuori, fossero insaporate di sale italiano, e gittassero tale una fragranza, che la si sentisse distintamente venire da fiori e frutti nostrali. L’altro vantaggio, e ben grande, che voi vi avrete da queste operette, è tutto pel cuore e pel senso del bello; perocchè ‘l principale scopo del nostro Autore si è di fare migliori i costumi e di rendere familiare il buon gusto nel fatto delle lettere. Ond’è che voi tornerete dalla lettura di queste operette coll’animo rifatto più bello, più dritto, e tutto di nobili e virtuosi sentimenti raggentilito. A questo doppio fine mirano tuttequante le scritture dettate dal buon Gozzi; il quale con bella opportunità e grazia variando le forme alla materia che ha preso a trattare, atteggiandola e componendola ora a mo’ di lettere, ora a foggia di racconto, ora a quella di sogno, di dialogo, di ragionamento, sa a lungo e maravigliosamente dilettare e istruire i suoi lettori, a’ quali noi insieme coi sopraddetti vantaggi desideriamo, con quanto abbiam di cuore, ogni altra maniera di bene.
Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders Europe (http://dp.rastko.net/).

