La Rapsodia in blu (Rhapsody in Blue) è una delle più famose composizioni musicali dello statunitense George Gershwin.

La Rapsodia in blu fonde due generi musicali, musica jazz e colta. La cultura musicale dalla quale proviene Gershwin lo porta sicuramente a inserire in un genere classico sonorità e arrangiamenti jazz o blues da cui il titolo della composizione.

Il brano fu inizialmente pensato dall’autore per due pianoforti. L’incontro con Paul Whiteman, direttore della omonima orchestra jazz di New York, spinse Gershwin a proporre la rapsodia come brano per pianoforte e big band. L’orchestrazione fu affidata all’arrangiatore di Whiteman, Ferde Grofé. La rapsodia fu scritta da Gershwin nel tempo di qualche giorno per l’imminente esibizione in pubblico.

Il brano venne presentato il 12 febbraio del 1924 all’Aeolian Hall di New York. L’esecuzione, al pianoforte Gershwin, che non aveva avuto neanche il tempo di scrivere la parte, fu un clamoroso successo: erano presenti alcuni grandi della musica del tempo, tra cui Fritz Kreisler, Igor Stravinsky, Sergej Rachmaninov e Leopold Stokowski.

L’anno successivo la Rapsodia venne trascritta una prima volta da Grofé per pianoforte e orchestra e nel 1942, dopo la morte dell’autore, un’altra volta per orchestra sinfonica, così come è celebre oggi in tutto il mondo.

La Rapsodia è fortemente rappresentativa della realtà metropolitana newyorkese e più in generale della cultura americana.

Note tratte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Rapsodia_in_blu

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
George Gershwin. Rhapsody in Blue. Richard Addinsell, Warschauer Konzert
titolo:
Rhapsody in Blue
sottotitolo:
Direttore: Wilhelm Schüchter
titolo per ordinamento:
Rhapsody in Blue
descrizione breve:
La Rapsodia in blu fonde due generi musicali, musica jazz e colta. La cultura musicale dalla quale proviene Gershwin lo porta sicuramente a inserire in un genere classico sonorità e arrangiamenti jazz o blues da cui il titolo della composizione.
autore:
artista:
  • Gershwin, George (ruolo: Compositore)
  • Heinemann, Herbert (ruolo: Pianista)
  • Lamparter, Omar (ruolo: Clarinettista)
  • Nordwestdeutsche Philharmonie (ruolo: Orchestra)
  • Schüchter, Wilhelm (ruolo: Direttore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
9 novembre 2022
etichetta:
Imperial
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1954
genere:
Musica classica
opera elenco:
R
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi