Giovanni GiolittiGiovanni Giolitti (Mondovì, 27 ottobre 1842 – Cavour, 17 luglio 1928) è stato un politico italiano, più volte presidente del Consiglio dei ministri.

Nella storia politica dell’Italia unita, la sua permanenza a capo del governo fu una delle più lunghe. Il periodo storico durante il quale esercitò la sua guida politica sull’Italia è oggi definito età giolittiana.

Sebbene la sua azione di governo sia stata oggetto di critica da parte di alcuni suoi contemporanei, Giolitti fu uno dei politici liberali più efficacemente impegnati nell’estensione della base democratica del giovane Stato unitario, e nella modernizzazione economica, industriale e politico-culturale della società italiana a cavallo fra Ottocento e Novecento.

Dopo un iniziale voto di fiducia, nel 1922, al nuovo governo fascista, dal 1924 si tenne all’opposizione di Benito Mussolini.

Colpito da broncopolmonite, morì dopo una settimana di agonia il 17 luglio 1928 all’1,35 del mattino, nella Casa Plochiù  a Cavour e venne sepolto nel cimitero comunale.

Cariche politiche

  • Presidente del Consiglio
    • 15 maggio 1892 / 27 settembre 1892
    • 23 novembre 1892 / 15 dicembre 1893
    • 3 novembre 1903 / 18 ottobre 1904
    • 30 novembre1904 / 12 marzo 1905
    • 29 maggio 1906 / 8 febbraio 1909
    • 24 marzo 1909 / 11 dicembre 1909
    • 30 marzo 1911 / 29 settembre 1913
    • 27 novembre 1913 / 21 marzo 1914
    • 15 giugno 1920 / 7 aprile 1921
    • 11 giugno 1921 / 4 luglio 1921
  • Ministro degli Affari Interni
    • 15 maggio 1892 / 15 dicembre 1893
    • 15 febbraio 1901 / 21 giugno 1903
    • 3 novembre 1903 / 12 marzo 1905
    • 29 maggio 1906 / 11 dicembre 1909
    • 30 marzo 1911 / 21 marzo 1914
    • 15 giugno 1920 / 4 luglio 1921
  • Ministro delle Finanze (Tesoro)
    • 9 marzo 1889 / 10 dicembre 1890

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Giolitti

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Giovanni Giolitti
ordinamento:
Giolitti, Giovanni
elenco:
G