Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense (http://www.braidense.it/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).
Dall’incipit del libro:
Camera signorile ma semplice, mobili vecchi, non antichi nè logori. Un camino dove si possa bruciar carte. Un sofà. Una scrivania. Nel fondo la comune. A sinistra porta che mette nelle stanze di Anna. A destra finestra.
SCENA PRIMA.
Paolo e Maddalena.
Paolo, è seduto alla scrivania sulla quale si vede un mucchio di carte sciolte.
Maddalena, entra.
Paolo.
Ebbene è tornato?
Maddalena.
Non ancora.
Paolo.
Ce ne hai messo del tempo!
Maddalena.
Sono stata a cercarlo al caffè della Posta.
Paolo.
Ti avevo detto di vedere in camera sua od in giardino. C’è bisogno di andar via per il paese?


