Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

Laura è seduta presso un tavolino da lavoro e sta ricamando. È una giornata d’autunno. All’aprirsi della scena le finestre mettono ancora un po’ di luce.
(Nordi entra).

LAURA
Siete voi Nordi? Buonasera.
NORDI
Buonasera, signora Laura. Ci volete lasciare gli occhi? Che cosa fate con questo buio?
LAURA
Ricamo.
NORDI
A memoria?
LAURA
Che volete, sono così sola! Ad accendere i lumi mi s’allungano le serate. Fortuna che ci siete voi ad accorciarmele.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Non dir quattro se non l'hai nel sacco
titolo per ordinamento:
Non dir quattro se non l'hai nel sacco
autore:
opera di riferimento:
Acquazzoni in montagna : commedia in due atti ; Non dir quattro se non l'hai nel sacco : commedia in un atto ; Storia vecchia : commedia in due atti / Giuseppe Giacosa - Torino : F. Casanova, 1890 - 203 p. ; 17 cm
licenza:

data pubblicazione:
25 novembre 2014
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Carla, dirussia@tin.it
Barbara Magni Carlo Traverso Distributed Proofreading Team, http://www.pgdp.net/