Dall’incipit del libro:
Di questa fiaba in versi ho tolto l’argomento
Da una romanza scritta circa il mille e trecento.
A dire il vero, in calce la data non ci sta,
Epperò nei cent’anni spaziate in libertà.
Mezzo secolo prima, mezzo secolo poi,
A me non giova nulla, e poco importa a voi.
La romanza era scritta in lingua provenzale,
In quel metro monotono, cadenzato ed eguale,
Che infastidisce i nervi qual tocco di campana:
Ma in quella cantilena, per dissonanza strana,
C’era un fare spigliato, un’andatura snella,
Che mi costrinse a leggerla ed a trovarla bella.
Qui calza una parentesi. – Non vorrei che il lettore
Avesse per sua grazia a credermi impostore,
Pensando che allo scopo di accrescere l’effetto,
Accollassi ad un altro le mende del soggetto.


