Dall’incipit del libro:

Racconta il Giusti in una lettera al Capponi che uno scolare di Pisa, saccentuzzo e ignorantello, gli disse «che le sue satire erano fuor di luogo, che sarebbero state bene di lì a cinquant’anni, ma essere in quel momento intempestive, seme gettato sopra un terreno infecondo». Il poeta diventò rosso come una brace a quelle parole contenenti un elogio che quello scimunito non sapeva di fare; e pregò l’interlocutore a non metterlo così all’impazzata tra i precursori del proprio secolo.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Poesie
titolo per ordinamento:
Poesie
autore:
opera di riferimento:
Poesie di Giuseppe Giusti / con biografia, commenti e note di Carlo Romussi. - Milano : Sonzogno, 1899. - 416 p. ; 19 cm. - (Biblioteca classica economica ; 106)
cura:
Carlo Romussi
licenza:

data pubblicazione:
24 aprile 2013
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Vittorio Volpi, volpi@galactica.it
Mario Sciubba Caniglia, msciubbacanigliaalice.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Franz Rossini, francesco.rossini@infinito.it
Mario Sciubba Caniglia, msciubbacanigliaalice.it