Guelfo Guelfi (Scarlino, 1837 – Castelnuovo Berardenga, 1911) è stato un politico italiano di idee mazziniane. Suo padre, Angiolo Guelfi, nel 1849 aveva ospitato Giuseppe Garibaldi a Palazzo Guelfi a Scarlino.
Nel 1859 si arruola come volontario garibaldino nei Cacciatori delle Alpi e va a Modena dove almeno ha un colloquio con Garibaldi. Trasferitosi a Lajatico fonda nel 1868 una scuola serale e festiva per adulti che promuove l’istruzione di tutte le classi sociali della popolazione.
Nel 1878 diventa sindaco facente funzioni di Lajatico, mentre dal 1893 al 1907 diventerà sindaco di Castelnuovo Berardenga. Esercitando le sue funzioni amministrò sempre seguendo i principi di contenimento delle tasse, riduzione del debito comunale e spese straordinarie mirate alla realizzazione di opere essenziali.
Nel 1884 fonda la Banca Popolare di Lajatico che “divenne infatti negli anni della direzione Guelfi, un punto di riferimento per la Valdera facendo da volano per la crescita economica di tutta la zona e capace di sostenerne lo sviluppo agricolo, fino ad allora in condizioni di enorme difficoltà”.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Guelfo_Guelfi
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Dal Molino di Cerbaia a Cala Martina
Notizie inedite sulla vita di Giuseppe Garibaldi