Musiche originali di Ivan Genesio, (www.ivangenesio.org).

Dall’incipit del libro:

Piumadoro era orfana e viveva col nonno nella capanna del bosco. Il nonno era carbonaio ed essa lo aiutava nel raccattar fascine e nel far carbone. La bimba cresceva buona, amata dalle amiche e dalle vecchiette degli altri casolari, e bella, bella come una regina.
Un giorno di primavera vide sui garofani della sua finestra una farfalla candida e la chiuse tra le dita.

— Lasciami andare, per pietà!…
Piumadoro la lasciò andare.
— Grazie, bella bambina; come ti chiami?
— Piumadoro.
— Io mi chiamo Pieride del Biancospino. Vado a disporre i miei bruchi in terra lontana. Un giorno forse ti ricompenserò.
E la farfalla volò via.

Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
La danza degli gnomi e altre fiabe [audiolibro]
titolo per ordinamento:
danza degli gnomi e altre fiabe (La) [audiolibro]
descrizione breve:
Raccolta di fiabe scritte da Guido Gozzano per il "Corriere dei Piccoli"
autore:
opera di riferimento:
La danza degli gnomi e altre fiabe / Guido Gozzano ; illustrazioni di Umberto Brunelleschi ... et al.! dalle prime edizioni delle fiabe. - Milano : Opportunity book, 1995. - 120 p. : ill. ; 21 cm. - (La biblioteca ideale tascabile ; 59).
artista:
  • Genesio, Ivan (ruolo: musicista)
  • Gozzano, Guido (ruolo: Autore del testo)
  • Pieri, Daniela (ruolo: Voce)
cura:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
Daniela Pieri, danielamaria.pieri@yahoo.it
Silvia Cecchini, silviacecchini@yahoo.it
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
15 settembre 2008
opera elenco:
D
etichetta:
Liber Liber
genere:
Musica classica
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Catia Righi
revisione:
Stefano D'Urso