Dall’incipit del libro:

Ciò che pensiamo e che non dobbiamo dimenticare è che siamo una forza. Se siamo una forza, la dobbiamo esplicare in qualche cosa. Il «Ciò che pensiamo» deve rispecchiare la nostra forza intellettuale. Dunque non bisogna stare inerti: bisogna lavorare e dare il nostro contributo intellettuale all’organo che ci rappresenta. Bisogna dire ciò che pensiamo…
Giovani di tutti i paesi, di tutte le classi, venite a rinsaldare questa falange, che è ancora di pochi, di troppo pochi. Il nostro programma è alto: concorrete affinché diventi realtà. Sempre avanti, al lavoro. Questo è il nostro motto, come anche un altro, che lo fu di persone nobili ed alte: «Volere è potere». Sotto la loro egida lavoreremo e, speriamolo, proficuamente.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Scritti giovanili inediti
titolo per ordinamento:
Scritti giovanili inediti
autore:
opera di riferimento:
Da Odessa a Torino : conversazioni con Marussia Ginzburg / a cura di Maria Clara Avalle ; prefazione di Norberto Bobbio. - In appendice: scritti giovanili inediti di Leone Ginzburg. - Torino : Meynier, 1989. - 120 p., 8 p. di tav. ; 21 cm.
cura:
Maria Clara Avalle
licenza:

data pubblicazione:
23 giugno 2015
opera elenco:
S
ISBN opera di riferimento:
88-85825-55-9
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it