Dall’incipit del libro:

A me che pongo il mio nome sotto queste poche righe d’introduzione come ad uno de’ più intimi amici dell’autore ed a lui congiunto per sangue; a me che più di tutti fui a parte delle sue gioie e de’ suoi dolori, è toccato il triste incarico di tesserne la biografia. Non abuserò certo della pazienza di chi legge, tanto più che le vicende del mio povero amico non offrono nulla di così straordinario da tentare il narratore od il lettore. La sua storia è tutta in quattro parole: morì a trent’anni.
Lorenzo Stecchetti mio cugino (le nostre madri furono sorelle) nacque il 4 ottobre 1845 in Fiumana, piccolo comune del Forlivese, che giace in una di quelle fertili valli cui sovrastano i primi contrafforti dell’Appennino e precisamente nel villino chiamato Casella.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Le Rime di Lorenzo Stecchetti
titolo per ordinamento:
Rime di Lorenzo Stecchetti (Le)
autore:
opera di riferimento:
Le rime di Lorenzo Stecchetti. - Bologna : Zanichelli, stampa 1964. - XXIII, 630 p. ; 21 cm
licenza:

data pubblicazione:
15 maggio 2008
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it