Lettura antropologica di “Cavalleria rusticana” di Giovanni Verga.

Dall’incipit del libro:

– E tre! questa è per la casa che tu m’hai adornato. Ora tua madre lascierà stare le galline.

Qual è l’ultima parola di compare Turiddu, e di Cavalleria rusticana?

Turiddu annaspò un pezzo di qua e di là fra i fichidindia e poi cadde come un masso. Il sangue gli gorgogliava spumeggiando nella gola, e non poté profferire nemmeno: – Ah! mamma mia!

Più che a un’esclamazione strozzata in gola, potremmo pensare a un’espressione asemantica, all’equivalente fraseologico di un amen o di un bif, per esprimere la repentinità del trapasso. Ma l’abbozzo autografo ci documenta che l’ultimo pensiero del moribondo era davvero per la vecchia madre: – Ah! la mia povera vecchia, esclamò [poi corretto in gemette]

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Tre coltellate per compare Turiddu
titolo per ordinamento:
Tre coltellate per compare Turiddu
autore:
opera di riferimento:
Pietro Gibellini "Tre coltellate per compare Turiddu" in "Strumenti critici", 72 agosto 1993 pp. 205 - 223
cura:
Pietro Gibellini
licenza:

data pubblicazione:
10 luglio 2000
opera elenco:
T
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Pietro Gibellini
pubblicazione:
Alberto Barberi
revisione:
Pietro Gibellini Catia Righi, catia.righi@risorsei.it