Dall’incipit del libro:

Come al suo nascere, così pure innanzi di morire il nostro giornale manda a te, o popolo, la parola del saluto e dell’incitamento. L’Amico del Popolo, cade, non vinto, ravvolto nelle pieghe della sua bandiera. Cade, ma non muore. Un re, che il Giusti chiamò il Savoiardo dai rimorsi giallo, e che i cortigiani spudoratamente appellaron magnanimo, elargì nel 1848 una legge sulla stampa, mutilatrice di quel cencio di libertà – se è permesso contaminare la santa parola – nello statuto promessa.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Ceneri e faville
titolo per ordinamento:
Ceneri e faville
autore:
opera di riferimento:
4: Ceneri e faville. 2 / Pietro Gori. - Milano : Editrice moderna, 1947. - 93 p. ; 19 cm. Fa parte di: Opere / Pietro Gori. - Milano : Editrice Moderna, 1946-1949. - 14 v. ; 19 cm.
licenza:

data pubblicazione:
6 giugno 2011
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it