Dall’incipit del libro:

Limonta è una terricciuola presso che ascosa fra i castagni al guardo di chi, spiccatosi dalla punta di Bellagio, per navigar verso Lecco, la cerca a mezza costa, in faccia a Lierna. Cominciando dall’ottavo secolo, fino agli ultimi tempi che fur tolti i feudi in Lombardia, essa fu sempre soggetta al monastero di S. Ambrogio di Milano; e l’Abate fra gli altri titoli avea quello di conte di Limonta.
Sul confine tra il dominio dei monaci e il territorio di Bellagio, segnato ancora al dì d’oggi con una pietra, sorgeva nel 1329 un vecchio castello che fu poi rovinato verso il terminar di quel secolo, e del quale non si conserva più nessun avanzo. Questo castello, al tempo da noi indicato, era posseduto da un conte Oldrado del Balzo, i cui antenati doveano, a quel che pare, essere stati anticamente signori di Bellagio che allora si reggeva a comune.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Marco Visconti
titolo per ordinamento:
Marco Visconti
autore:
opera di riferimento:
Roberto Rossi, roross@tiscalinet.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
licenza:

data pubblicazione:
26 maggio 2004
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@e-text.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it