Epoca di composizione: 1786
Organico: flauto, 2 oboi, 2 fagotti, 2 corni in Re, 2 trombe in Re, timpani, due violini, viola, violoncello, contrabbasso
Trasmissione radiofonica (Radio Suisse Romande)
Ginevra, Victoria-Hall, 10 ottobre 1960, 2° concerto in abbonamento

La Sinfonia Hoboken-Verzeichnis I:86 in Re maggiore fu composta da Haydn nel 1786 e appartiene alla serie delle “Sinfonie di Parigi”.

Notevole è il primo movimento lento con la sua struttura insolitamente libera, mentre gli altri movimenti hanno un carattere pomposo ed estroverso. Howard Chandler Robbins Landon considera la sinfonia n°86 come una delle migliori opere di Haydn di sempre.

Tempo di esecuzione: circa 25 minuti (a seconda del rispetto delle ripetizioni prescritte).

 Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://de.wikipedia.org/wiki/86._Sinfonie_(Haydn)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



titolo:
Sinfonia n° 86 in Re maggiore, Hob. I:86
titolo per ordinamento:
Sinfonia n° 86 in Re maggiore, Hob. I:86
descrizione breve:
La Sinfonia Hoboken-Verzeichnis I:86 in Re maggiore fu composta da Haydn nel 1786 e appartiene alla serie delle "Sinfonie di Parigi". Notevole è il primo movimento lento con la sua struttura insolitamente libera, mentre gli altri movimenti hanno un carattere pomposo ed estroverso. Howard Chandler Robbins Landon considera la sinfonia n°86 come una delle migliori opere di Haydn di sempre.
autore:
artista:
  • Ansermet, Ernest (ruolo: Direttore)
  • Haydn, Franz Joseph (ruolo: Compositore)
  • Orchestre de la Suisse Romande (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
3 marzo 2020
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1960
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi