Durante la prima guerra mondiale Gustav Holst aveva, per una parte del tempo, vissuto a Thaxted nell’Essex, dove aveva organizzato alcuni avventurosi e commoventi concerti corali nella chiesa. Per questo coro scrisse la sua bella impostazione del canto non accompagnato This have I done for my true love, che inizia con “Tomorrow shall be my dancing day”. Era molto preso dalla connessione tra la danza e il rituale religioso e cominciò a cercare altre poesie simili da musicare.

In questo modo scoprì nel 1917 i versi “Voi che non danzate, non immaginate cosa conosciamo” in The Hymn of Jesus dagli Atti Apocrifi di San Giovanni. Immediatamente si mise a lavorare su quello che si rivelò essere un lavoro di grandi dimensioni, ma molto concentrato e intenso. Fece la propria traduzione del testo dal greco, con l’aiuto di un allievo. Poi partì per il servizio di guerra a Salonicco, così l’Inno non fu completato e pubblicato fino al 1919.

La prima esecuzione pubblica fu diretta da Holst a Londra nel marzo 1920. Senza dubbio alcuni del pubblico rimasero scioccati da questo tipo di musica religiosa non convenzionale e poco familiare, ma in generale fu apprezzata e seguirono diverse esecuzioni.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Gustav Holst, BBC Chorus, BBC Symphony Orchestra, London Philharmonic Orchestra, Sir Adrian Boult – The Hymn Of Jesus / The Perfect Fool - Ballet Music / Egdon Heath
titolo:
The Hymn of Jesus, Op. 37
titolo per ordinamento:
Hymn of Jesus (The), Op. 37
descrizione breve:
L'Inno di Gesù (scritto nell'agosto 1917) è sempre stato uno dei suoi lavori più eseguiti. La sua prima esecuzione a Londra nel 1920 fu un grande successo.
autore:
artista:
  • BBC Symphony Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • BBC Chorus (ruolo: Coro)
  • Boult, Adrian (ruolo: Direttore)
  • Holst, Gustav (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
23 dicembre 2021
etichetta:
DECCA
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1962
genere:
Musica classica
opera elenco:
H
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi