
Charles Nordhoff e James Norman Hall
James Norman Hall (1887-1951) nacque nell’Iowa e si laureò al Grinnell College, poi lavorò come assistente sociale a Boston per la Società per la prevenzione della crudeltà verso i bambini, nel frattempo laureandosi a Harvard.
Nel 1914, durante una vacanza in Inghilterra, allo scoppio della guerra si arruolò come volontario nei fucilieri dichiarando di avere la nazionalità canadese; prese parte ad azioni di guerra, ma quando si scoperse la sua vera nazionalità, fu rimandato in USA. Di lì nel 1916 ritornò in Francia come corrispondente di guerra incaricato di scrivere articoli sugli aviatori americani volontari dei Lafayette Flying Corps; quindi si arruolò nell’aviazione francese, venendo anche decorato. Con l’entrata in guerra degli USA, passò all’aviazione americana e fu abbattuto dietro le linee tedesche nel maggio 1918, rimanendo prigioniero dei tedeschi fino alla fine della guerra.
Dopo la guerra iniziò il sodalizio letterario con Charles Nordhoff, che da Parigi li portò in USA ed infine a Tahiti, dove Hall sposò una donna di discendenza parzialmente polinesiana. Hall ebbe due figli, tra cui il regista Conrad Hall, e non lasciò mai più Tahiti, dove morì e fu sepolto nel 1951.
Hall e Nordcroft divennero celebri per aver scritto la Trilogia del Bounty (Mutiny on the Bounty, Men Against the Sea e Pitcairn’s Island) e numerosi altri romanzi di avventure e di viaggi, diversi dei quali divennero anche successi sul grande schermo. Da solo, con lo pseudonimo Fern Gravel, Hall scrisse diversi libri di viaggi e romanzi, e nel 1940 pubblicò anche un libro di poesie, Oh Millersville! in cui si fingeva che le poesie fossero opera di una ragazzina di 10 anni. Il libro fu lodato dalla critica, e solo nel 1946 Hall confessò di esserne l’autore.
Il pubblico italiano ha potuto leggere in traduzione solo il primo libro della Trilogia del Bounty, più volte ripubblicato con il titolo Gli ammutinati del Bounty, La tragedia del Bounty, e L’ammutinamento del Bounty; inoltre è stato tradotto anche Uragano, sempre scritto con Nordhoff.
Più conosciute sono invece le trasposizioni cinematografiche di opere di Nordhoff e Hall, interpretate da celebri attori come Marlon Brando (Gli ammutinati del Bounty), Charles Laughton (Il peccatore di Tahiti), Humphrey Bogart (Il giuramento dei forzati).
Fonte:
Note biografiche a cura di Gabriella Dodero
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Gli ammutinati del Bounty
In questo romanzo del 1932 è un giovane aspirante ufficiale a nome Roger Byam a raccontare in prima persona il famosissimo ammutinamento del Bounty, nave mercantile inglese armata agli ordini del capitano William Bligh, ufficiale al suo primo comando. La vicenda, avvenuta a cavallo tra '700 e '800, ha ispirato numerosi film.