Dramma in quattro atti

Dall’incipit del libro:

Un gran salone severamente ammobigliato, ma con eleganza e gusto. Nel fondo porta grande, i cui battenti spalancati lasciano vedere un’altra stanza, più piccola, ammobigliata nello stesso stile del salone. A destra del salone, porta a due battenti che conduce in anticamera. A sinistra porta a vetri spalancata, che lascia vedere una serra. Nel mezzo del salone tavolo coperto da un tappeto, attorno diverse sedie. A destra, sul davanti della scena, un gran camino, una poltrona, un cuscino da piedi e due sgabelli. Nel fondo, a destra, divano che forma angolo, e davanti al quale piccola tavola rotonda. Sul davanti della scena a sinistra piccolo divano. A sinistra presso la porta a vetri un pianoforte. A destra e a sinistra della porta degli étagères con statuette e ninnoli diversi. Nella seconda stanza appoggiato al muro, un divano con davanti una tavola e alcune sedie. Sopra questo divano vedesi il ritratto di un vecchio generale. Sospesa v’è una lampada. Nel salone vasi con mazzi di fiori. Mazzi di fiori anche sulle sedie. Tappeti in tutte e due le stanze. È giorno. Il sole batte sulle invetriate. Destra e sinistra dell’attore.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Hedda Gabler
sottotitolo:
Dramma in quattro atti
titolo per ordinamento:
Hedda Gabler
autore:
opera di riferimento:
Hedda Gabler: dramma in quattro atti / Enrico Ibsen. - Milano: Treves, stampa 1909. - 96 p. ; 19 cm. - (Teatro straniero ; 72).
licenza:

data pubblicazione:
22 settembre 2015
opera elenco:
H
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Roberto Rogai, Roberto.Rogai@alice.it