l testo è presente in formato immagine sul sito The Internet Archive (http://www.www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).
Dall’incipit del libro:
Chi da Napoli muove verso Nola per la consolare delle Puglie, dopo San Pietro a Patierno e Taverna Nova incontra Pomigliano d’Arco, capoluogo di mandamento, e sede di una frazione del Collegio Elettorale di Afragola nel circondario di Casoria. Ecclesiasticamente, Pomigliano, divisa nelle due Parrocchie di San Felice in Pincis e di Santa Maria delle Grazie, dipende dal Vescovo di Nola. Una canzone popolare testimonia dello affetto, che le portano i nativi:
Non mme piace l’aria de la Cerra,
E manco l’aria de le massarie:
A mme mme piace Pomigliano bello,
Addò so’ nato llà voglio morire.



