Albert LortzingGustav Albert Lortzing (Berlino, 23 ottobre 1801 – Berlino, 21 gennaio 1851) è stato un compositore tedesco.

Fu un musicista autodidatta, condusse una vita errabonda e fu attore drammatico, cantante, strumentista e direttore d’orchestra in alcune città tedesche e austriache.

Fu un buon compositore di opere teatrali, soprattutto comiche, tra cui il suo capolavoro Zar und Zimmermann, del 1837.

I suoi Singspiele (tra cui Andreas Hofer del 1832) sono strutturati sul modello di quelli di Mozart, e in essi sono evidenti le tendenze patriottiche dell’autore.

Sono significativi i suoi tentativi nell’ambito della produzione di un’opera nazionale tedesca, precorritrice dell’opera romantica e del Grand opéra, lavori ai quali si riferiscono anche Weber e Mendelssohn.

Altre opere (con titoli altamente significativi) da ricordare sono: Der Wildschütz (1842), Die Opernprobe (1851) e Die beiden Schützen del 1837.

Note biografiche tratte (e riassunte) da Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Albert_Lortzing

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

  • Undine. Romantische Zauberoper
  • Der Wildschütz
    Oder Die Stimme der Natur
    Opera comica, in tre atti su libretto del compositore stesso, adattato dalla commedia Der Rehbock, oder Die schuldlosen Schuldbewussten di August von Kotzebue. È stata eseguita in anteprima allo Stadttheater di Lipsia il 31 dicembre 1842.
 
autore:
Albert Lortzing
ordinamento:
Lortzing, Albert
elenco:
L