Dall’incipit del libro:

E costoro diranno:
«Di quest’arte noi sappiamo il recipe, e di queste idee non ascendiamo pei raggi della luna alla luna, nella notte, per raggiungerle colà; ma, come il villano della novella, noi le peschiamo invece qui, nello stagno, collo staccio e colla luna riflessa. Che se l’usare di nomi astratti e lo scriverli con tanto di maiuscola, come la divinità, vuol dire dar una forma concreta ad un sentimento o ad una virtú: che se le virtú vogliono significare forze umane: che se anche queste forze e questi attributi si materiano in personaggi d’altri tempi, in miti d’altri paesi, in favole d’altre imaginazioni, la fatica è breve ed il profitto nullo: e racimolando tra i classici e tra i romantici, e seguendo la lingua forbita e luccicante dei secentisti, e scovando rancidumi poetici e fuor di moda, condendo il tutto colla indecisione di un pazzo ispirato, rivolgendosi sempre a quell’infinito che all’uomo non esiste per altro, che per la debolezza dei mezzi pratici e per la piccolezza dell’ingegno, davanti alla maestà del mondo: cosí credereste di poetare a stupor del pubblico, però che né il pubblico, né la critica vorrà prendersi in pace tale beveraggio disgustoso ed indigesto e lo porrà tra quelle anfore e tra quei caratelli quali ingombravano già le officine dei nostri alchimisti nel buon tempo andato dell’ignoranza: anfore e caratelli cui la chiara aqua fontis empiva, rancida forse dalli anni e pure ben tappata, non altro; e che portavano insegne e leggende sopra ad atterrire, come: Elixir di lunga vita: aqua tophana: aurum liquidum: sciroppo di Veronica e di prosperità, ed altre simili straordinarie sciocchezze.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Scritti critici
titolo per ordinamento:
Scritti critici
autore:
opera di riferimento:
Scritti critici / Gian Pietro Lucini ; a cura di Luciana Martinelli. - Bari : De Donato, [1971]. - LXIII, 334 p. ; 20 cm. - (Rapporti)
cura:
Luciana Martinelli
licenza:

data pubblicazione:
20 gennaio 2010
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it