L’opera che qui si presenta è una grammatica, non un trattato; grammatica scolastica, ovviamente prescrittiva molto più che descrittiva, e di conseguenza, doverosamente, il meno problematica possibile. Se trascuriamo (come tuttavia non è certo lecito) i logoi agraphoi dell’avvocato Lancillotti, professore di italiano, francese e spagnolo al Real Convitto del SS. Salvatore a Napoli, l’unico suo contributo noto nel campo della didattica e della grammatografia italiana resta proprio questo Nuovo Metodo per apprendere con fondamento la lingua Italiana secondo il gusto del secolo, in cui viviamo, edito una prima volta nel 1775 e adottato fin da due anni dopo come libro di testo nel Convitto stesso.

Per gentile concessione della Fara Editore s.a.s. di Alessandro Ramberti & C.

Dall’incipit del libro:

Abbiamo il piacere di annunziare al Pubblico un Nuovo Metodo per apprendere con fondamento la lingua Italiana secondo il gusto del secolo, in cui viviamo, compito, ragionato, maestrevolmente condotto, ed esposto con eleganza. Il Sig. Avvocato D. Giovanni Lancillotti versatissimo nelle scienze Filosofiche, e nella più culta Giurisprudenza n’è l’autore. Essendo egli stato sino dall’anno 1770. incaricato dalla Maestà del Re delle Due Sicilie, d’insegnar lingua Italiana, Fanzese, e Spagnuola nel Real Convitto del SS. Salvatore di Napoli, per il maggior profitto di quegli Alunni, ha pensato di pubblicare questo metodo adattato a’ fanciulli per istruirli, ed a’ provetti per dilettarli. La sintassi de’ Verbi è degna del sottile e penetrante ingegno dell’Autore, ed è anche applicabile alla Lingua Latina. La scelta degli esempj che adduce, fa vedere, come, nel tempo in cui mette le più seccanti regole in facile e luminosa comparsa, istruisce chi legge nella prudenza, e nell’altre principali virtù. Questi sarebbero i libri da mettersi in mano de’ nostri giovani, la maggior parte de’ quali non istudia la lingua Latina, e malamante scrive e parla la Toscana.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
I principj della lingua italiana
titolo per ordinamento:
principj della lingua italiana (I)
autore:
opera di riferimento:
"I principj della lingua italiana" di Giovanni Lancillotti Fara Editore s.a.s. di Alessandro Ramberti & C., via Emilia, 1609 - 47038 Santarcangelo di Romagna (RN) Telefono +39 (541) 620741
licenza:

data pubblicazione:
1 ottobre 1996
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Alessandro Ramberti della Fara Editore s.a.s.
revisione:
Alessandro Ramberti della Fara Editore s.a.s.