(1884-1914)

Dall’incipit del libro:

Trent’anni, fra poco, da una sera d’estate, cosí presente ancora, che par ieri, alla memoria di chi ebbe pur tante vicende, e piú notevoli e piú memorabili.
Una sera! trentanni!… Niente: forse meno che niente nel continuo fiorire e sfiorire di tante vite, nel rapido mutare delle cose. Ma una voce sola, qualche volta, udita cosí a caso, nel passare da una strada solitaria di città o presso una villa, quasi nascosta, di campagna ignota: una voce sola non riesce a lasciare certa risonanza in noi e suscitare tal confuso fervore di sentimenti e d’immagini, che molte e varie parole non potrebbero?
La piccola stazione d’una cittadina di Romagna è piú vivace del solito nella sera di festa (29 giugno). Tra molti che aspettano, per accogliere qualcuno o per partire, s’aggira serio, inquieto, un giovane, che ha diciott’anni, e ne mostra forse quindici: magro, sottile, nessun segno ancora di peli nel viso, occhi vivi e come raccolti in tristezza, egli sembra un fanciullo, sperso tra sconosciuti.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Una vita
sottotitolo:
(1884-1914)
titolo per ordinamento:
vita (Una)
autore:
opera di riferimento:
Una vita, 1884-1914 / Giuseppe Lesca. - Bologna : Zanichelli, dedic. 1920. - X, 303 p. ; 17 cm.
licenza:

data pubblicazione:
14 luglio 2015
opera elenco:
V
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it