Volume Terzo

Dall’incipit del libro:

Tichiade. Come va, o Simone, che gli altri uomini e liberi e servi sanno ciascuno qualche arte, con la quale sono utili a sè ed agli altri; e tu, come pare, non sai fare niente che giovi a te stesso, o sia d’alcun pro agli altri?
Parassito. Perchè mi fai questa domanda, o Tichiade, non t’ho capito ancora. Spiegati meglio.
Tichiade. Conosci tu qualche arte, come a dire la musica?
Parassito. Oh, no.
Tichiade. Forse la medicina?
Parassito. Neppure.
Tichiade. La geometria?
Parassito. Niente affatto.
Tichiade. La rettorica forse? Della filosofia non è a parlare, chè ne sei tanto lontano quanto la cattiveria.
Parassito. Io vorrei anche più, se si potesse. Onde non credere d’ingiuriarmi come ignorante: chè io dico che sono cattivo, e peggio, se vuoi.
Tichiade. Via. Forse non le imparasti queste arti perchè lunghe e difficili; ma non potevi qualche arte meccanica, fare il fabbro, o il calzolaio? E poi lo stato tuo non è tale da non aver bisogno di un’arte di queste.
Parassito. Dici bene, o Tichiade: di coteste non ne conosco nessuna.
Tichiade. Dunque qualche altra?
Parassito. Qualche? una eccellente, come pare a me: e se tu l’impari, credo la loderai anche tu. Nella pratica ti assicuro ci sono riuscito, benchè i precetti non te li so dire.
Tichiade. E qual è?

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini
sottotitolo:
Volume Terzo
titolo per ordinamento:
Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini
autore:
opera di riferimento:
"Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini. Volume Terzo"; Ed. Felice Le Monnier; Firenze, 1862
cura:
Luigi Settembrini
licenza:

data pubblicazione:
19 agosto 2006
opera elenco:
O
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Rossella Gigli, ros.gigli@libero.it
Ruggero Volpes, r.volpes@libero.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Elena Macciocu, elena_672002@yahoo.it
Giorgio Moretto, gio.moretto@alice.it
traduzione:
Luigi Settembrini