Napoli, Teatro San Carlo, 15 febbraio 1958
Epoca di composizione: 1896
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 6 maggio 1897
lista di esecuzione:
formato MP3
- ATTO PRIMO
- No, signor mio
- La macchina è soppressa
- Signori, poi che abbiamo
- Musette svaria sulla bocca viva
- Mimì Pinson la biondinetta
- O Musette, o gioconda
- Signorina Musette, volete darmi in ricordo quel fiore?
- ATTO SECONDO
- Auf! ce n'è ancora?
- Io non ho che una povera stanzetta
- L'immenso tesoro che tanti desiri
- Inno della Bohème
- O Mimì, ma guardatevi intorno
- Da quel suon soavemente
- Alza l'occhio celeste
- Ahi! fiera scadenza del quindici aprile
- ATTO TERZO
- E che! Tu pur sei vedovo?
- Che hai? Sei forse in collera?
- È destin! Debbo andarmene...
- Voglio Rodolfo
- Se' proprio tu che hai scritto ciò?
- Ebben, va pur da me lontana
- Questa buona Mimì che mi fa libero
- Musette! O gioia de la mia dimora!
- ATTO QUARTO
- Scuoti, o vento, fra i sibili
- Chi è là?
- Mimì!...
- Ah! Mimì!
- Si può? son giunta in tempo?
- No!... morir non vogl'io!
formato FLAC
- ATTO PRIMO
- No, signor mio
- La macchina è soppressa
- Signori, poi che abbiamo
- Musette svaria sulla bocca viva
- Mimì Pinson la biondinetta
- O Musette, o gioconda
- Signorina Musette, volete darmi in ricordo quel fiore?
- ATTO SECONDO
- Auf! ce n'è ancora?
- Io non ho che una povera stanzetta
- L'immenso tesoro che tanti desiri
- Inno della Bohème
- O Mimì, ma guardatevi intorno
- Da quel suon soavemente
- Alza l'occhio celeste
- Ahi! fiera scadenza del quindici aprile
- ATTO TERZO
- E che! Tu pur sei vedovo?
- Che hai? Sei forse in collera?
- È destin! Debbo andarmene...
- Voglio Rodolfo
- Se' proprio tu che hai scritto ciò?
- Ebben, va pur da me lontana
- Questa buona Mimì che mi fa libero
- Musette! O gioia de la mia dimora!
- ATTO QUARTO
- Scuoti, o vento, fra i sibili
- Chi è là?
- Mimì!...
- Ah! Mimì!
- Si può? son giunta in tempo?
- No!... morir non vogl'io!