Napoli, Teatro San Carlo, 15 febbraio 1958

Epoca di composizione: 1896
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 6 maggio 1897

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
La Bohème. Ruggero Leoncavallo
titolo:
La Bohème
titolo per ordinamento:
Bohème (La)
autore:
artista:
  • Antonioli, Doro (ruolo: Tenore; Marcello, pittore)
  • Bastianini, Ettore (ruolo: Baritono; Rodolfo, poeta)
  • Coro del Teatro San Carlo di Napoli (ruolo: Coro)
  • De Palma, Piero (ruolo Tenore; Gaudenzio, proprietario del caffè Momus / Durand, portinaio)
  • Di Stasio, Anna (ruolo: Mezzosoprano; Eufemia, stiratrice)
  • Filippi, Pier Giovanni (ruolo: Tenore; Il signore del primo piano / Un becero)
  • Flemi, Curzio (ruolo: Baritono; Gustave Colline, filosofo)
  • Forgione, Giuseppe (ruolo: Baritono; Visconte Paolo)
  • Lauro, Michele (ruolo: Maestro del Coro)
  • Leoncavallo, Ruggero (ruolo: Autore del libretto e Compositore)
  • Masini, Mafalda (ruolo: Mezzosoprano; Musette, grisette)
  • Molinari Pradelli, Francesco (ruolo: Direttore)
  • Monachesi, Walter (ruolo: Baritono; Schaunard, musicista)
  • Noli, Rosetta (ruolo: Soprano; Mimì, fiorista)
  • Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli (ruolo: Orchestra)
  • Sacchetti, Antonio (ruolo: Basso-baritono; Barbemuche, letterato ed istruttore del visconte Paolo
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
11 ottobre 2011
etichetta:
Urania
genere:
Musica classica
opera elenco:
B
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi