Vicente Lleó Balbastre Torrent (Valencia, 19 novembre, 1870 – Madrid, 28 novembre, 1922) è stato un compositore spagnolo, conosciuto sopratutto per la zarzuela (genere lirico-drammatico spagnolo) La corte del faraone.
A tredici anni compose la prima opera, Dixit Dominus interpretata dal Collegio del Corpus Domini, e a diciassette, la sua prima opera teatrale Valencia a Grau. Studiò presso il Conservatorio di Valencia con Salvador Giner.
La sua produzione è fortemente influenzata dall’Operetta (un esempio molto chiaro fu il suo adattamento de Il Conte di Lussemburgo di Franz Lehár).
Lleó è ricordato soprattutto per l’opera, La corte del faraone, del 1910, un classico del repertorio zarzuela. Su libretto di Perrín e Palacios, debuttò con grande successo al Teatro Eslava di Madrid, godendo di oltre 700 rappresentazioni. Ispirata da una commedia francese, narra l’episodio biblico di Giuseppe e la moglie di Putifarre.
Le esibizioni dal vivo di questo lavoro furono vietate durante la dittatura di Franco, per il loro tono erotico ed irriverente.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://es.wikipedia.org/wiki/Vicente_Lleó_Balbastre
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- La Corte de Faraón
Ispirata da una commedia francese, narra l’episodio biblico di Giuseppe e la moglie di Putifarre.