Si ringrazia il Prof. Giuseppe Bonghi e la Biblioteca dei Classici Italiani per averci concesso il diritto di pubblicazione.

Dall’incipit del libro:

Il romanzo storico va soggetto a due critiche diverse, anzi direttamente opposte; e siccome esse riguardano, non già qualcosa d’accessorio, ma l’essenza stessa d’un tal componimento; così l’esporle e l’esaminarle ci pare una bona, se non la migliore maniera d’entrare, senza preamboli, nel vivo dell’argomento. Alcuni dunque si lamentano che, in questo o in quel romanzo storico, in questa o in quella parte d’un romanzo storico, il vero positivo non sia ben distinto dalle cose inventate, e che venga, per conseguenza, a mancare uno degli effetti principalissimi d’un tal componimento, come è quello di dare una rappresentazione vera della storia. Per mettere in chiaro quanta ragione possano avere, bisognerà dire qualcosa di più di quello che dicono; senza però dir nulla che non sia implicito e sottinteso in quello che dicono. E noi crediamo di non far altro che svolgere i motivi logici di quel loro lamento, facendoli parlar così al paziente, voglio dire all’autore: «L’intento del vostro lavoro era di mettermi davanti agli occhi, in una forma nova e speciale, una storia più ricca, più varia, più compita di quella che si trova nell’opere a cui si dà questo nome più comunemente, e come per antonomasia. La storia che aspettiamo da voi non è un racconto cronologico di soli fatti politici e militari e, per eccezione, di qualche avvenimento straordinario d’altro genere; ma una rappresentazione più generale dello stato dell’umanità in un tempo, in un luogo, naturalmente più circoscritto di quello in cui si distendono ordinariamente i lavori di storia, nel senso più usuale del vocabolo.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Del romanzo storico e, in genere, de i componimenti misti di storia e d'invenzione
titolo per ordinamento:
Del romanzo storico e, in genere, de i componimenti misti di storia e d'invenzione
autore:
opera di riferimento:
Alessandro Manzoni, Opere Varie, Fratelli Rechiedei, Milano 1870
licenza:

data pubblicazione:
19 marzo 1999
opera elenco:
D
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giuseppe Prof. Bonghi, bonghi@whale.fausernet.novara.it
revisione:
Giuseppe Prof. Bonghi, bonghi@whale.fausernet.novara.it