Dall’incipit del libro:
Si ringraziano il curatore, Serafino Balduzzi, e l’editore Sandro Teti per aver concesso la libera pubblicazione del testo elettronico.
Le vicende della Francia del Seicento sono una miniera di materiali per romanzi avventurosi. Ma è un peccato accontentarsi di invenzioni, quando le storie autentiche sono scritte molto meglio e si conservano tanto fresche e leggibili.
Però, come le ha scritte Mademoiselle de Montpensier, le sue Memorie contano 2400 pagine. L’autrice è attenta, arguta e genuina; ma non è assolutamente in grado di dar forma al vasto materiale. Pregiudizi e ingenuità finiscono per nasconderle troppe cose in ogni campo, più che mai nell’ignota landa dell’amore. Altri grandi autori suoi contemporanei offrono contributi indispensabili a ricostruire le sue vicende avventurose.
Perciò questo libro è una scelta degli episodi più affascinanti, e un montaggio con altri testi, soprattutto di madame de Sévigné e di Saint-Simon.
Sinossi a cura di Serafino Balduzzi.


