Parte conclusiva dell’opera Vespro della Beata Vergine da concerto composto sopra canti fermi, a sei voci e sei strumenti.
Il Vespro è un lavoro monumentale scritto per un grande coro che possa coprire dieci parti vocali in alcuni movimenti, e che, nel corso dell’opera, si scomponga in cori separati mentre accompagna ben sette differenti solisti.
Il lavoro di Monteverdi, che ebbe per i vari pezzi un approccio unitario, guadagnò all’opera un posto nella storia della musica. L’opera non ha soltanto un valore intimistico, per i suoi momenti di preghiera, ma incorpora nel suo tessuto musica profana in un lavoro chiaramente dedicato ad una funzione religiosa.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Vespro_della_Beata_Vergine_(Monteverdi)
lista di esecuzione:
formato MP3
- MAGNIFICAT A SEI VOCI
Magnificat, a 6 voci
Anima mea, a 2 voci
Et exultavit, a 3 voci
Quia respexit, ad una voce sola
Quia fecit, a 6 in dialogo
Et misericordia, a 3 voci
Fecit Potentiam, a 3 voci
Deposuit, et cantano doi soprani in echo
Esurientes, a 2 voci
Suscepit, a 2 voci
Sicut locutus, a 5 vocic in dialogo
Gloria Patri, a 6 voci
Sicut erat, a 6 voci
formato FLAC
- MAGNIFICAT A SEI VOCI
Magnificat, a 6 voci
Anima mea, a 2 voci
Et exultavit, a 3 voci
Quia respexit, ad una voce sola
Quia fecit, a 6 in dialogo
Et misericordia, a 3 voci
Fecit Potentiam, a 3 voci
Deposuit, et cantano doi soprani in echo
Esurientes, a 2 voci
Suscepit, a 2 voci
Sicut locutus, a 5 vocic in dialogo
Gloria Patri, a 6 voci
Sicut erat, a 6 voci