La Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 nota con il nome di Scozzese, è una sinfonia di Felix Mendelssohn. L’opera fu composta in un lungo intervallo di tempo: dal 1829, data del viaggio in Scozia del compositore, al 1842, anno della stesura finale. La partitura reca una dedica alla regina Vittoria. La prima esecuzione ebbe luogo a Lipsia il 3 marzo 1842. La pubblicazione in forma completa avvenne nel 1842.

Mendelssohn sostenne di essere stato ispirato a scrivere la sinfonia durante il suo viaggio in Gran Bretagna nel 1829. Dopo una serie di esibizioni di successo a Londra, Mendelssohn intraprese un viaggio in Scozia assieme all’amico Karl Klingemann. Il 30 luglio il compositore visitò le rovine di una cappella presso Holyrood Palace a Edimburgo, dove ebbe l’idea iniziale dell’opera: egli descrisse l’esperienza in una lettera, nella quale incluse un abbozzo del tema di apertura della sinfonia.

Mendelssohn e il suo compagno di viaggio più tardi visitarono Staffa, che ispirò il compositore a scrivere l’ouverture Le Ebridi, che lo tenne impegnato fino al suo completamento, avvenuto l’anno successivo. In seguito, Mendelssohn continuò a lavorare a quella che sarebbe diventata la sua terza sinfonia durante il suo viaggio in Italia.Tuttavia, nel 1831, accantonò il pezzo. Egli ritornò infine sulla sua sinfonia nel 1841 e la completò a Berlino il 20 gennaio 1842. Sebbene fosse stata la quinta ed ultima sinfonia del compositore ad essere completata, fu però la terza ad essere pubblicata, e conseguentemente divenne nota come Sinfonia n° 3.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinfonia_n._3_(Mendelssohn)

Organico: due flauti, due oboi, due clarinetti in La e Si bemolle, due fagotti, due corni in Do e in La, due corni in Mi, Fa e Do, due trombe in Re, timpani, archi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
MENDELSSOHN. SYMPHONY No. 3 in A minor op.56. (SCOTCH). SYMPHONY No. 5 in D major op.107. (REFORMATION)
titolo:
Sinfonia n° 3 in La minore, Op. 56
sottotitolo:
«Schottische»
The Philharmonic-Symphony Orchestra of New York
titolo per ordinamento:
Sinfonia n° 3 in La minore, Op. 56
descrizione breve:
Mendelssohn sostenne di essere stato ispirato a scrivere la sinfonia durante il suo viaggio in Gran Bretagna nel 1829.
autore:
artista:
  • Mendelssohn-Bartholdy, Felix (ruolo: Compositore)
  • Mitropoulos, Dimitri (ruolo: Direttore)
  • The Philharmonic-Symphony Orchestra of New York (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
24 maggio 2023
etichetta:
Philips
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1954
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi