Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un giovane in viaggio o Canti di un viandante o Canti di uno in cammino) sono un ciclo di Lieder composto da Gustav Mahler per voce e pianoforte. Furono scritti tra il Natale 1884 e il Capodanno 1885, ma pubblicati solo nel 1897. Ebbero poi una versione orchestrale nel 1892-1893, eseguita per la prima volta a Berlino il 16 marzo 1896 e uscita postuma nel 1912. Si compongono di quattro movimenti costituiti da altrettante canzoni, il cui testo fu scritto dallo stesso Mahler.

Si tratta del primo e unico caso in cui Mahler in persona scrisse il testo dei Lieder, un genere centrale nella sua produzione, che informerà di sé le sinfonie del compositore austriaco anche dal punto di vista tematico. Non a caso, la prima esecuzione dell’opera, diretta da Mahler stesso, accompagnò la presentazione della prima sinfonia e del primo tempo della seconda.

La poetica tardoromantica mahleriana si incentra fin d’ora sul rapporto tra precarietà dell’uomo e tirannia della natura, dolore dell’uno e indifferenza dell’altra. I Lieder eines fahrenden Gesellen rievocano i temi schubertiani della Winterreise e di Die schöne Müllerin, e allo stesso modo si servono di poesia non elevata ma popolare, e in accordo con la Weltanschauung del compositore. Analogamente a Schubert, Mahler fa rivivere al viandante la storia di una delusione d’amore, espressione mediata per via letteraria di una vicenda autobiografica: il fallimento del rapporto con il soprano Johanna Richter. Rispetto a Schubert le atmosfere sono però più vivide e il contrasto con la solitudine del protagonista più acceso

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Lieder_eines_fahrenden_Gesellen

Registrazione: 9 settembre 1957, Festival de Besançon
Trasmissione radiofonica (Archives Radiodiffusion française resp. INA)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Trasmissione radiofonica (Archives Radiodiffusion française resp. INA)
titolo:
Lieder eines fahrenden Gesellen
sottotitolo:
Direttore: Carl Schuricht
titolo per ordinamento:
Lieder eines fahrenden Gesellen
descrizione breve:
Si tratta del primo e unico caso in cui Mahler in persona scrisse il testo dei Lieder, un genere centrale nella sua produzione, che informerà di sé le sinfonie del compositore austriaco anche dal punto di vista tematico.
autore:
artista:
  • Fischer-Dieskau, Dietrich (ruolo: Baritono)
  • Mahler, Gustav (ruolo: Compositore)
  • Orchestre national de la Radiodiffusion française (ruolo: Orchestra)
  • Schuricht, Carl (ruolo: Direttore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
6 dicembre 2023
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1957
genere:
Musica classica
opera elenco:
L
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi