La Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler fu composta fra il 1901 ed il 1902, ed è in cinque movimenti. I primi due movimenti costituiscono la Parte I, il lungo scherzo centrale è la Parte II, mentre alla Parte III appartengono i due ultimi movimenti.

È l’unica sinfonia su cui Mahler tornerà più volte fino alla fine della sua vita, perché non sarà mai del tutto soddisfatto della strumentazione: la scrisse durante le estati del 1901 e 1902, ma la revisionò per ben sei volte, sia prima della “prima” del 1904 a Colonia, sia dopo, ritoccandone continuamente l’orchestrazione.

Mahler preferiva che non fosse specificata alcuna tonalità per la sinfonia, vista la differenza di ogni singolo movimento. Il primo è infatti in do diesis minore, il secondo in la minore, il terzo in re maggiore, il quarto in fa maggiore ed il quinto in re maggiore.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinfonia_n._5_(Mahler)

Epoca di composizione: 1901-02
Prima esecuzione: Colonia, Gürzenich, 18 ottobre 1904; Gürzenich-Orchester diretta dal compositore
Organico: 4 flauti (flauto 3 e 4 anche ottavino), 3 oboi (oboe 3 anche corno inglese), 3 clarinetti (clarinetto 2 anche clarinetto piccolo, clarinetto 3 anche clarinetto basso), 3 fagotti (fagotto 3 anche controfagotto); 6 corni, 4 trombe, 3 tromboni, tuba; timpani, piatti, triangolo, tam-tam, grancassa, tamburo con corde, frusta, glockenspiel; arpa; violini I e II, viole, violoncelli, contrabbassi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Dimitri Mitropoulos Conducts Mahler
titolo:
Sinfonia n° 5 in do diesis minore
sottotitolo:
Direttore: Dimitri Mitropoulos
titolo per ordinamento:
Sinfonia n° 5 in do diesis minore
descrizione breve:
È l'unica sinfonia su cui Mahler tornerà più volte fino alla fine della sua vita, perché non sarà mai del tutto soddisfatto della strumentazione: la scrisse durante le estati del 1901 e 1902, ma la revisionò per ben sei volte, sia prima della "prima" del 1904 a Colonia, sia dopo, ritoccandone continuamente l'orchestrazione.
autore:
artista:
  • Mahler, Gustav (ruolo: Compositore)
  • Mitropoulos, Dimitri (ruolo: Direttore)
  • New York Philharmonic (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
7 giugno 2022
etichetta:
TKM Records
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1960
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi