Raccolta di rime in forma di “ballata” (perché destinate al canto e alla danza) che narrano prevalentemente di storie d’amore. Altri temi comuni sono l’esaltazione della vita gioiosa e l’invito a godere la breve stagione della giovinezza. Il tono è spesso leggero e arricchito da pregevoli soluzioni stilistiche.

Dall’incipit del libro:

Amor, c’hai visto ciascun mio pensiero
e conosciuto il mio fedel servire,
fammi contento, o tu mi fa’ morire.
Stare in vita sí aspra e in tal dolore,
confortar l’alma di sospiri e pianti,
certo, signor, sare’ il morir men rio.
Se tu hai l’arco e la faretra, Amore,
perché il ghiacciato cor non rompi e schianti?
Non dé’ donna mortal ostare a Dio.
Riguarda all’onor tuo e mio desio:
pon’ fine omai al mio lungo martíre,
perch’è vicin giá l’ultimo sospire.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Canzoni a ballo
titolo per ordinamento:
Canzoni a ballo
descrizione breve:
Raccolta di rime in forma di "ballata" (perché destinate al canto e alla danza) che narrano prevalentemente di storie d’amore. Altri temi comuni sono l'esaltazione della vita gioiosa e l'invito a godere la breve stagione della giovinezza. Il tono è spesso leggero e arricchito da pregevoli soluzioni stilistiche.
autore:
Lorenzo de' Medici (detto il Magnifico)
opera di riferimento:
{Opere} 2 / Lorenzo de' Medici il Magnifico. - Bari : Laterza, 1914. - 383 p. ; 22 cm. Fa parte di: Opere / Lorenzo de' Medici il Magnifico ; a cura di Attilio Simioni | Medici, Lorenzo : de' .
licenza:

data pubblicazione:
27 giugno 2019
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Marinella Lonoce, marinella.lonoce@libero.it