Il testo è presente in formato immagine sul sito “Scrittori d’Italia Laterza”: http://www.bibliotecaitaliana.it/ScrittoriItalia/catalogo/. Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders Europe (http://dp.rastko.net/).

Dall’incipit del libro:

Il formare un giudizio accertato della positura presente dell’Inghilterra è cosa tanto impossibile a un uomo che arrivi nuovo e senza conoscenza a quella corte, che, a meno di trattenervisi un lunghissimo tempo, mette più conto il trascurare le notizie più intrinseche delle massime da cui depende il rigiro di quel governo, e contentarsi di quelle che risguardano i caratteri particolari delle persone e de’ ministri più riguardevoli. Imperciocché, volendosi fissare nel primo oggetto, lo spazio di poche settimane non basta per passar più oltre della superficie delle cose, e nondimeno richiede il sentir tanti e il domandar tanto, che non lascia luogo alla considerazione del secondo; il quale, benché non conduca sì addentro nell’intelligenza di quell’intricato sistema, nondimeno è più facile rinvenirne il vero, e serve a formare un abbozzo confuso dello stato presente del Regno e degli andamenti particolari della corte, non senza dar dei barlumi degl’avvenimenti ai quali e l’uno e l’altra son sottoposti.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia
titolo per ordinamento:
Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia
autore:
opera di riferimento:
Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia / Lorenzo Magalotti ; a cura di Walter Moretti - Bari : G. Laterza, 1968 - 468 p. : ill. ; 22 cm
cura:
Walter Moretti
licenza:

data pubblicazione:
22 maggio 2009
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders Europe, http://dp.rastko.net
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it