Il testo è stato fornito dalla Biblioteca Comunale Centrale di Milano Sormani, che ringraziamo, attraverso il suo sito http://www.digitami.it/, in cui è presente anche una copia in formato immagine.

Dall’incipit del libro:

Ti mando questa mia, con uno dei soliti romanzi, del solito gabinetto di lettura Meiners e figlio.
Non so se abbiamo diritto di leggere in due, pagando un solo abbonamento. Alla prima confessione esporrò il caso al confessore. Il guaio è che i confessori sono inesorabili sull’argomento dei romanzi, e specialmente di questi dello Zola; sarebbe capace d’impormi, a titolo di penitenza, d’incendiare il gabinetto di lettura coi libri, i signori Meiners e figlio, e tutto quanto. Preferisco pagare il doppio abbonamento.  Questa volta però sono certa che la mia lettera ti riuscirà più interessante del romanzo; sembra il principio d’un romanzo anch’essa; ma d’un romanzo vero. Peccato che questo principio sia destinato a non aver seguito. Peccato per te che leggi, però. Quanto a me, non vorrei che continuasse. Dio me ne scampi! È la cosa più strana che mi sia mai accaduta, e la più umiliante che si possa immaginare. Un vicino di casa, un non so chi, un nessuno, che abita, pare, di contro al mio stanzino da bagno, ha avuto il toupé di gettarmi sul balcone una lettera, in cui mi avvertiva di chiudere le imposte, perchè… Lo capisci il perchè. Ha osato supporre ch’io potrei non chiudere abbastanza le imposte quando non sono abbastanza vestita. È un oltraggio sanguinoso; è quanto dirmi: “Badi, signora, che lei non ha pudore; io che sono uomo, sento di doverle dare una lezione.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Prima morire
titolo per ordinamento:
Prima morire
autore:
opera di riferimento:
Prima morire : romanzo / la Marchesa Colombi - Napoli : A. Morano, 1881 - 236 p. ; 19 cm
licenza:

data pubblicazione:
14 maggio 2008
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Biblioteca Centrale Comunale di Milano, http://www.digitami.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Clelia Mussari, clelia.mussari@fastwebnet.it